Il CEAS si fa bello
All’interno del progetto di
educazione ambientale “Cambiamo la rotta del Cambiamento” realizzato con il
Comune di Siniscola e finanziato dalla Regione Sardegna, nella struttura del
CEAS è stato ultimato il nuovo percorso didattico dedicato ai 17 obiettivi di
sviluppo sostenibile.
Il percorso è composto da 18 piastrelle in ceramica
realizzate dall’artista siniscolese Elena Catgiu. Prima della chiusura a causa
del Covid 19 era stata sistemata tutta la recinzione esterna del CEAS, la posa
delle piastrelle era stata ritardata a causa della quarantena.
Adesso però fa bella mostra di sé
nel muretto del cortile del CEAS ed è possibile visitarlo. Obiettivo del
percorso è quello di creare un ambiente accogliente ed esplicitare fin da
subito la mission del centro di educazione ambientale.
I 17 obiettivi di sviluppo
sostenibile sono stati adottati il 25 settembre 2015 l’Assemblea Generale delle
Nazioni Unite che ha adottato l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile,
corredata appunto da una lista di 17 obiettivi (Sustainable Development Goals,
SDGs nell’acronimo inglese) e 169 sotto-obiettivi, che riguardano tutte le
dimensioni della vita umana e del pianeta e che dovranno essere raggiunti da
tutti i paesi del mondo entro il 2030, ma alcuni di essi anche entro il 2020.
Con l’adozione dell’Agenda 2030
non solo è stato espresso un chiaro giudizio sull’insostenibilità dell’attuale
modello di sviluppo, ma si è superata l’idea che la sostenibilità sia
unicamente una questione ambientale, a favore di una visione integrata delle
diverse dimensioni dello sviluppo (economia, ambiente, società, istituzioni).
Commenti
Posta un commento